Incipit : |
Troppo caro, oh dio tu sei, / vago sol degli occhi miei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Arpalice, confidente di Mandane
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/10/1746 - Firenze
|
Testo : |
Troppo caro, oh dio tu sei, vago sol degli occhi miei, per amore in sen destar.
Ma se io vissi sol per te se a te servo amore e fé altri mai non saprò amar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Troppo caro, o dio mi sei, / vago sol degli occhi miei
Lampugnani G.B. (comp.), Silvani F. (lib.), Lalli D. (lib.), Goldoni C. (lib.) in:
Candace - Venezia, 19/11/1740
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Ciro riconosciuto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Ciro riconosciuto

Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1746]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.13 / pos. C; p. 64
|
Rappresentazione : |
04/10/1746 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Margherita Parisini, detta la Romanina (Arpalice)
|
|