Incipit : |
Tutta agitar mi sento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cleonice, regina de Siri
|
Autori : |
C.W. Gluck (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/02/1749 - Venezia
|
Testo : |
Tutta agitar mi sento l'alma smarrita in seno; d'orrore ho pieno il core pių viver non poss'io i cosė fiero duol in tanto affanno.
Ardisco e poi pavento al fiero mio tormento che 'l sprezza non lo cura amor tiranno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Tutta agitar mi sento
Pampani A.G. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
La clemenza di Tito - Venezia, 26, 27 feb. 1748
|
|
Titolo dell'opera : |
Demetrio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Christoph Willibald Gluck (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Christoph Willibald Gluck, Il Demetrio

Venezia, in Merceria, all'Insegna della Scienza, 1749
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
03/02/1749 - Venezia, Ospedale dei Mendicanti : versione riv.
|
Interprete : |
Girolama Oliva Turra, detta Tavani (Cleonice)
|
|