Incipit : |
Veggo le orribili |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Berengario, già duca di Spoleti, poi re d'Italia
|
Autori : |
G. D'Alessandro (comp.) C. Goldoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/07/1744 - Amburgo
|
Testo : |
Veggo le orribili furie dell'Erebo ma non spaventano questo mio cor.
Ah, benché esanime fra neri spiriti, farò conoscere il mio valor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Veggo le orribili
Galuppi B. (comp.), Goldoni C. (lib.) in:
Oronte, re de' Sciti - Venezia, 26/12/1740
|
|
Titolo dell'opera : |
Adelaide
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gennaro D'Alessandro (comp.) Carlo Goldoni (lib.) Antonio Salvi (testo da) Paolo Scalabrini (altro comp.)
|
Fonte : |
libretto Gennaro D'Alessandro, Adelaide

Hamburg, Spiering, [1744?]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 64
|
Rappresentazione : |
23/07/1744 - Amburgo, Theater am Gänsemarkt
|
Interprete : |
Francesco Arrigoni (Berengario)
|
|