Incipit : |
Lasciarti in pace? Oh dio |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Nino, re di Siria, amante di Semiramide Semiramide, re di Siria, amante di Semiramide
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1745 - Padova
|
Testo : |
Lasciarti in pace? Oh dio se l'idol mio tu sei, se vive in te il mio cor.
Deh ti rammenta, oh dio, che i tuoi pensier son rei, ch'io son costante ancor.
Oh che tormento č mai lasciare il tuo bel cor! Oh che piacere č mai vedere il tuo dolor!
Cieli, quale ha mercede. Taci, cosė richiede il mio costante amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Semiramide*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Lampugnani, Semiramide

Padova, Gio. Battista Conzatti, [1745]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
fiera 1745 - Padova, Teatro Obizzi : prima assoluta
|
Interprete : |
Mariano Nicolini (Nino) Caterina Aschieri (Semiramide)
|
|