Incipit : |
In odio al caro bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Semira, sotto nome di Alinda, principessa di Cambaja e Sorate e amante di Cosrovio
|
Autori : |
[Anonimo ?] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
feb. 1746 - Vienna
|
Testo : |
In odio al caro bene esule abbadonata schernita, disprezzata, misera, che farò.
In sì crudele stato chi mi soccorre, oh dio, chi dice all'idol mio ch'io fida morirò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
In odio al caro bene
Anonimo (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Bajazet - Lisbona, 1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Gianguir
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Caldara ?] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Caldara, Gianguir

Vienna, Giov. Pietro van Ghelen, 1746
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
feb. 1746 - Vienna, Teatro Privilegiato
|
Interprete : |
[non indicato] (Semira)
|
|