Incipit : |
Vanne e l'eccidio aspetta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Orlando, innamorato d'Angelica
|
Autori : |
[Anonimo ?] (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 26 dic. 1745 - Venezia
|
Testo : |
Vanne e l'eccidio aspetta della spietata, indegna; il mio valor s'impegna e sai qual sia mia fé.
Tu pur, qual mio seguace, fa che ti renda audace la crudeltà di lei, se pur qual fosti sei il domator dei re.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Orlando furioso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Vivaldi ?] (comp.) [Giovanni Alberto Ristori ?] (comp.) Grazio Braccioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, Orlando furioso

Venezia, Modesto Fenzo, 1746
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
ca. 26 dic. 1745 - Venezia, Teatro Giustiniano a S. Moisé
|
Interprete : |
Felice Novelli, detto Novelli (Orlando)
|
|