Incipit : |
Veggo il ciel turbato e nero, / veggo il mar tutto in tempesta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Idetta, in abito da uomo
|
Autori : |
F. Bertoni (comp.) B. Vitturi (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1746 - Venezia
|
Testo : |
Veggo il ciel turbato e nero, veggo il mar tutto in tempesta; pił speranza non mi resta son vicin a naufragar.
Mi condanna il destin fiero con mia pena e con mio danno divenuto mio tiranno mill'insulti a tolerar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
ripresi i soli vv. 1-2
Veggo il ciel turbato e nero, / veggo il mar tutto in tempesta
Galuppi B. (comp.), Vitturi B. (lib.) in:
Ergilda - Venezia, 12/11/1736
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ferdinando Bertoni (comp.) Bartolomeo Vitturi (lib.) Torquato Tasso (testo da)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Ferdinando Bertoni, Armida

Venezia, Modesto Fenzo, 1747
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
26/12/1746 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Galeotti (Idetta)
|
|