Incipit : |
Or che il tuo bel m'accende |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Nicomede, fratello maggiore di Atalo, in qualità di avventuriere nel di lui esercito, poi amante amato di Laodicea, e creduto dagli armeni il re di Bitinia ch'esser dovrebbe
|
Autori : |
G. Chinzer (comp.) F. Silvani (lib.) Anonimo (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1747 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Or che il tuo bel m'accende care mi son le pene, e se morir conviene contento io morirò.
Non ti dirò crudele, non ti dirò spietata; potrò vederti ingrata e pur ti adorerò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nellas 1a strofa
Di questo cor fedele, / bella, saprai le pene
Hasse J.A. (comp.), Bernardoni P.A. (lib.) in:
Tigrane - Napoli, 04/11/1729
|
|
Titolo dell'opera : |
La verità nell'inganno
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Chinzer (comp.) Francesco Silvani (lib.) Anonimo (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Chinzer, La verità nell'inganno

Monaco, Giovan Giacomo Vötter, [1747]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.04 / pos. C
|
Rappresentazione : |
aut. 1747 - Monaco di Baviera, Teatro Serenissimo Elettorale : versione riv.
|
Interprete : |
Anna Bastiglia (Nicomede)
|
|