Incipit : |
Dolce speme lusinghiera |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Farnace, re di Ponto
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A.M. Lucchini (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/11/1747 - [Amburgo]
|
Testo : |
Dolce speme lusinghiera consolando il mio dolore va dicendo al mesto core che contento ancor sarà.
Al splendor di qualche stella il nocchier lieto e contento doppo torbida procella fra la calma se ne va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Dolce speme lusinghiera / consolando il mio dolore
Anonimo (comp.), Morselli A. (lib.) in:
I tre difensori della patria - Vienna, 1740
|
|
Titolo dell'opera : |
Farnace, re di Ponto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Antonio Maria Lucchini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Farnace, re di Ponto

[Lipsia], [Gottlob Friedrich Rumpf], [1747]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.03 / pos. C
|
Rappresentazione : |
20/11/1747 - [Amburgo], Theater am Gänsemarkt
|
Interprete : |
Giovanna Della Stella, detta la Stella (Farnace)
|
|