Incipit : |
Amore nel petto / coraggio mi dà |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Arianna, figlia di Minosse, creduta figlia d'Archeo re di Tebe, amante di Teseo
|
Autori : |
G. Abos (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1748 - Roma
|
Testo : |
Amore nel petto coraggio mi dà; la sorte d'aspetto cangiando si va; e ognor più m'acendo di speme e d'ardire nel dolce desire del caro mio ben.
La speme d'amore già parla al mio core e tutta mi toglie la tema dal sen.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
= vv. 3-4/7-8
Si desta nel petto
Majo G. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Arianna e Teseo - Napoli, 20/01/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Arianna e Teseo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Girolamo Abos (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Girolamo Abos, Arianna e Teseo

Roma, Bernabò e Lazzarini, si vendono da Fausto Amidei, 1748
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 55
|
Rappresentazione : |
07/01/1748 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Sidotti (Arianna)
|
|