Incipit : |
Nel mio cor stanno a consiglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Gianguir, imperator del Mogol
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 20 feb. 1748 - Venezia
|
Testo : |
Nel mio cor stanno a consiglio sdegno e amor, natura e regno. Qual vuol pena al figlio indegno e qual grida a lui mercé.
Me tien dubio il grande impegno e scorgendo il reo nel figlio, o vorrei non esser padre, o vorrei non esser re.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Nel mio cor stanno a consiglio
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Gianguir - Vienna, 04/11/1724
|
|
Titolo dell'opera : |
Gianguir
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Geminiano Giacomelli, Gianguir

Venezia, Luigi Pavini, 1748
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
ca. 20 feb. 1748 - Venezia, Palazzo Labia, Teatro di San Girolamo : versione riv.
|
Interprete : |
[non indicato] (Gianguir)
|
|