Aria

Incipit  :  La destra mi chiedi? / Sì, voglio il tuo core
Forma :  terzetto
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Asteria, figlia di Bajazet, amante d'Andronico
Tamerlano, imperadore de Tartari
Bajazet, imperatore de Turchi, prigioniero di Tamerlano
Autori :  G.B. Lampugnani (comp.)
A. Piovene (lib.)
Data e Luogo :  04/02/1748 - Firenze
Testo :  La destra mi chiedi?
Sì, voglio il tuo core.
Placarmi tu credi?
Sì, tempra il furore.
Al vile, all'indegno
rispondi per me.
Deh placa lo sdegno
e vivi per me.

Con morte, con scempio
punirti saprò.
D'un barbaro ed empio
timore non ho.
In tanto dolore
più viver non so.
Al giusto rigore
più freno non ho.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Il gran Tamerlano  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giovanni Battista Lampugnani (comp.)
Agostino Piovene (lib.)
Fonte :  libretto
Giovanni Battista Lampugnani, Il gran Tamerlano
Firenze, si vende nella stamperia di Cosimo Maria Pieri, [1748]
Posizione :  n. 10 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 21
Rappresentazione :  04/02/1748 - Firenze, Teatro della Pergola
Interprete :  Caterina Visconti, detta la Viscontina (Asteria)
Giovanni Battista Andreoni (Tamerlano)
Gaetano Pompeo Basteris, detto Perini (Bajazet)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie