Incipit : |
T'intendo barbaro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Lindane, figlia di Canone capitano ateniese, amante di Alcibiade e dal padre destinata in sposa a
|
Autori : |
G. Carcani (comp.) A. Aureli (lib.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/02/1748 - Vienna
|
Testo : |
T'intendo barbaro, crudele amore, con questa imagine pretendi il core, di nuovo accendere l'antico ardor.
Ma mi rammento che fui tradita, che fui schernita da un traditor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
T'intendo barbaro
Capranica M. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Alcibiade - Roma, 09/01/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Alcibiade
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Carcani (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.) Aurelio Aureli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Carcani, Alcibiade

Vienna, Giov. Pietro van Ghelen, 1748
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
15/02/1748 - Vienna, Theater nächst der Burg
|
Interprete : |
[non indicato] (Lindane)
|
|