Incipit : |
Non sempre oprar da forte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Caio Fabrizio, ambasciadore de' romani a Pirro
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera d'estate 1748 - Braunschweig
|
Testo : |
Non sempre oprar da forte è di virtù consiglio; il paventar la morte opra è da saggio ancor.
In faccia del periglio fassi il valore, ardire, e allor così morire non reca gloria e onor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non sempre oprar da forte
Hasse J.A. (comp.), Zeno A. (testo da) in:
Cajo Fabrizio - Roma, 12/01/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Caio Fabrizio, overo La magnanimità romana
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carl Heinrich Graun, Caio Fabrizio, overo La magnanimità romana

Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1748]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.05 / pos. C
|
Rappresentazione : |
fiera d'estate 1748 - Braunschweig, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Caio Fabrizio)
|
|