Aria

Incipit  :  Deh se pietà pur senti / de' gravi casi miei
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Mario
Autori :  Rinaldo di Capua (comp.)
G. Tagliazucchi (lib.)
Data e Luogo :  08/01/1749 - Roma
Testo :  Deh se pietà pur senti
de' gravi casi miei,
frena que' mesti accenti,
lascia di sospirar.

Non è l'orror di morte
ma la tua pena, o cara,
che nella rea mia sorte
può farmi vacillar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Mario in Numidia**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Rinaldo di Capua (comp.)
Giampietro Tagliazucchi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Rinaldo di Capua, Mario in Numidia
Roma, Bernabò e Lazzarini, [1749]
Posizione :  n. 17 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 42
Rappresentazione :  08/01/1749 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
Interprete :  Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Mario)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Deh se pietà pur senti / de' gravi casi miei nuova Mario
G. Majorano
 Rinaldo di Capua
G. Tagliazucchi
Mario in Numidia**
    Rinaldo di Capua
    G. Tagliazucchi
Roma
Teatro delle Dame
08/01/1749 DRT0027013
          L2 Deh se pietà pur senti ripresa Cesare
G. Poma
 Anonimo
P. Metastasio
Catone in Utica
    Anonimo
    P. Metastasio
Firenze
Teatro del Cocomero
13/04/1749 DRT0009509
          L2 Ah se pietà pur senti / de' gravi casi miei varianti locali Demetrio
C. Nicolini
G. Cocchi
P. Metastasio
Antigono*
    G. Cocchi
    P. Metastasio
Bergamo
carn. 1754 DRT0003709
          L2 Cara ti lascio, addio; / non piangere per me, / serba costanza e fé varianti estensive Vologeso
A. Donini
 Anonimo
A. Zeno
Vologeso, re de' Parti
    AA. VV.
    [A. Zeno]
Bologna
Teatro Formagliari
carn. 1760 DRT0046215