Aria

Incipit  :  Tu mi disprezzi ingrata, / tu desti il mio furore
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Garzia, re di Navarra
Autori :  Anonimo (comp.)
G. Gigli (lib.)
Data e Luogo :  ca. gen. 1749 - Venezia
Testo :  Tu mi disprezzi ingrata,
tu desti il mio furore,
ma temi il mio rigore,
ma non sei sciolta ancor.

Sento che parli altera,
ma se tu non paventi
a vista dei tormenti
si cangerà quel cor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Anagilda  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Girolamo Gigli (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Anagilda
Venezia, Modesto Fenzo, 1749
Posizione :  n. 12 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 30
Rappresentazione :  ca. gen. 1749 - Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisé : prima assoluta
Interprete :  Caterina Baratti (Garzia)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Tu mi disprezzi ingrata, / tu desti il mio furore nuova Garzia
C. Baratti
 Anonimo
G. Gigli
Anagilda
    Anonimo
    G. Gigli
Venezia
Teatro Giustinian di S. Moisé
ca. gen. 1749 DRT0003273
          L2 Tu mi disprezzi ingrata, / tu desti il mio furore ripresa Garzia
P. Cramer
G. Sarti
G. Gigli
Anagilda*
    G. Sarti
    G. Gigli
Copenaghen
Theatre on Kongens Nytorv
inv. 1758 DRT0003277