Aria

Incipit  :  È dolce diletto / d'un'alma che amante
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Anagilda, sua sorella
Autori :  Anonimo (comp.)
G. Gigli (lib.)
Data e Luogo :  ca. gen. 1749 - Venezia
Testo :  È dolce diletto
d'un'alma che amante
seguire costante
il caro suo ben.

Deh caro se m'ami
seguirti concedi.
Qual core tu vedi
ch'io chiudo nel sen.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Anagilda  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Girolamo Gigli (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Anagilda
Venezia, Modesto Fenzo, 1749
Posizione :  n. 13 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 32
Rappresentazione :  ca. gen. 1749 - Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisé : prima assoluta
Interprete :  Livia Segantini (Anagilda)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 È dolce diletto / d'un'alma che amante nuova Anagilda
L. Segantini
 Anonimo
G. Gigli
Anagilda
    Anonimo
    G. Gigli
Venezia
Teatro Giustinian di S. Moisé
ca. gen. 1749 DRT0003273
          L2 È dolce diletto / d'un'alma che amante ripresa Anagilda
M. Galeotti
G. Sarti
G. Gigli
Anagilda*
    G. Sarti
    G. Gigli
Copenaghen
Theatre on Kongens Nytorv
inv. 1758 DRT0003277