Aria

Incipit  :  Se talor v'innamorate
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Ersinda, altra figlia di Segeste, cittadina romana
Autori :  G. Cocchi (comp.)
Data e Luogo :  07/01/1749 - Roma
Testo :  Se talor v'innamorate
fidi amanti amor cercate
che se timidi tacete
più tiranne ci rendete,
più ci fate insuperbir.

Che vi serve il serbar fede,
sparger pianti e ognor servire
per la misera mercede
d'uno sguardo e d'un sospir.

Note: :  asterisco -
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Arminio*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gioacchino Cocchi (comp.)
[Nicola Coluzzi] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Gioacchino Cocchi, Arminio
Roma, Bernabò e Lazzarini, si vendono da Fausto Amidei, [1749]
Posizione :  n. 14 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 39
Rappresentazione :  07/01/1749 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
Interprete :  Emanuele Cornacchia (Ersinda)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Se talor v'innamorate nuova Ersinda
E. Cornacchia
G. Cocchi
Arminio*
    G. Cocchi
    [N. Coluzzi]
Roma
Teatro Argentina
07/01/1749 DRT0004917
          L2 Non temer che il nuovo amore varianti estensive Statira
L. Segantini
 Anonimo
G. Baldanza
Dario
    AA. VV.
    G. Baldanza
Praga
Nuovo Teatro
carn. 1753 DRT0012991