Incipit : |
Quel nome se ascolto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Mandane, moglie di Cambise, madre di Ciro
|
Autori : |
I. Fiorillo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera d'inverno 1749 - Braunschweig
|
Testo : |
Quel nome se ascolto mi palpita il core; se penso a quel volto mi sento gelar.
Non so ricordarmi di quel traditore né senza sdegnarmi né senza tremar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Quel nome se ascolto
Caldara A. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Ciro riconosciuto - Vienna, 28/08/1736
|
|
Titolo dell'opera : |
Astiage, re de' Medi*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignazio Fiorillo (comp.) [Pietro Metastasio] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Ignazio Fiorillo, Astiage, re de' Medi

Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1749]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.11 / pos. C
|
Rappresentazione : |
fiera d'inverno 1749 - Braunschweig, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Mandane)
|
|