Incipit : |
Tra fronda e fronda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,11,8 |
Personaggio : |
Amore
|
Autori : |
G.C. Schürmann (comp.) F. de Lemene, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
1700 - Saltzthal
|
Testo : |
Tra fronda e fronda di queste piante fia ch'io nasconda il mio sembiante; e quivi al varco quest'alme sì superbe aspetterò, e non veduto arcier lo ferirò.
Belle dive, che aspettate in su le rive del Panaro il venir mio; sospendete il bel desio per brev'ora perché poi io starò sempre con voi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Tra fronda e fronda
Anonimo (comp.), Lemene F. (lib.) in:
L' Endimione - Modena, carn. 1698
|
|
Titolo dell'opera : |
Endimione*
favola per musica
|
Autori dell'opera : |
Georg Caspar Schürmann (comp.) Francesco de Lemene, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Georg Caspar Schürmann, Endimione

Wolfenbüttel, Caspar Joh. Bissmarcks Wittwen, 1700
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C
|
Rappresentazione : |
1700 - Saltzthal, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Amore)
|
|