Incipit : |
È troppo, troppo misero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Valeria, dama romana
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1700 - Firenze
|
Testo : |
È troppo, troppo misero il povero mio cor.
Amor, le stelle, i cieli son tutti a me crudeli e solo non m'uccisero per tormentarmi ognor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La caduta de' decemviri
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, La caduta de' decemviri

Firenze, Vincenzo Vangelisti, 1700
|
Posizione : |
n. 35 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
carn. 1700 - Firenze, [Teatro del Cocomero]
|
Interprete : |
Anna Maria Coltellini, detta la Serafina (Valeria)
|
|