Incipit : |
A forza d'amore, / d'affanno e di sdegno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Silene, sorella d'Eulete e creduta regina sino alla scoprimento del fratello
|
Autori : |
A.F. Martinenghi, cavalier (comp.) P. d' Averara (lib.)
|
Data e Luogo : |
1700 - Mantova
|
Testo : |
A forza d'amore, d'affanno e di sdegno,
è oppresso ad un segno che manca il mio core.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Arsiade
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Francesco Martinenghi, cavalier] (comp.) Pietro d' Averara (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Francesco Martinenghi, L' Arsiade

[Mantova], Gio. Batt. Grana, [1700]
|
Posizione : |
n. 44 - atto.scena: 3.07 / pos. B; p. 75
|
Rappresentazione : |
1700 - Mantova
|
Interprete : |
Barbara Riccioni, detta la Romanina (Silene)
|
|