Incipit : |
Se tu sapessi appieno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ipermestra, figlia di Danao, amante di Linceo
|
Autori : |
F. Bertoni (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
1751 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Se tu sapessi appieno quel che il mio cor già sa; t'accenderesti in seno d'amore e di pietà. Ma so che non m'intendi né posso ancor parlar.
Pensaci prence addio fuggi che s'io t'ascolto che s'io ti miro in volto mi sento il cor gelar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
varainti nella 1a strofa, diversa la 2a
Se tu sapessi appieno
Abos G. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Arianna e Teseo - Roma, 07/01/1748
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Ipermestra
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Ferdinando Bertoni] (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Ferdinando Bertoni, L' Ipermestra

Monaco, Francesco Giuseppe Thuille, 1751
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
1751 - Monaco di Baviera, Hof
|
Interprete : |
Caterina Fumagalli, detta la Romanina (Ipermestra)
|
|