Incipit : |
Speranza non c'è per me |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,7,5 |
Personaggio : |
Silvio, finto Orazio, figlio del re d'Alba morto
|
Autori : |
[M. Ziani] (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1686 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Speranza non c'è per me ma sento un non so che che mi conforta.
Sto fra l'ombre sospirando, sto pensando; e pur dolce ai lumi appar un incerto sfavillar come l'alba appena sorta.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Alba soggiogata da Romani
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Marc'Antonio Ziani (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Marc'Antonio Ziani, Alba soggiogata da' Romani

Reggio, Vedrotti, [1686]
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
fiera 1686 - Reggio Emilia, Teatro [del Palazzo Comunale] : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Francesco De Castris, detto de Massimi (Silvio)
|
|