Incipit : |
Lasciar / d'amar / quei lumi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
2,3,6,10 |
Personaggio : |
Ascanio, prencipe degl'Albani
|
Autori : |
[M. Ziani] (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1697 - Vicenza
|
Testo : |
Lasciar d'amar quei lumi che i numi sì scaltri formar non posso, non posso no lasciar.
Un raggio sereno ch'al seno volò, mi prese, m'accese e sempre adorerò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tullo Ostilio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Marc'Antonio Ziani (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Marc'Antonio Ziani, Tullo Ostilio

Vicenza, Tomaso Lavezari, 1697
|
Posizione : |
n. 49 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 59
|
Rappresentazione : |
1697 - Vicenza, Teatro Nuovo di Piazza
|
Interprete : |
[non indicato] (Ascanio)
|
|