Incipit : |
O cara, o dolce / rete amorosa |
Forma : |
quartetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Silvio, fratello d'Ascanio Aurilla, principessa del sangue di Mesentio Alba, figlia di Mezentio, incognita Evandro, figlio di Mezentio, non conosciuto
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) P. d' Averara (lib.)
|
Data e Luogo : |
1702 - Milano
|
Testo : |
O cara, o dolce rete amorosa gl'affanni molce d'alma gelosa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ascanio**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Pietro d' Averara (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Ascanio

Milano, Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, 1702
|
Posizione : |
n. 56 - atto.scena: 3.08 / pos. B1; p. 70
|
Rappresentazione : |
1702 - Milano, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Silvio) [non indicato] (Aurilla) [non indicato] (Alba) [non indicato] (Evandro)
|
|