Incipit : |
Non presto fede a me medesmo più |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11,7 |
Personaggio : |
Adraspe, finto Alcandro principe di Cappadocia sconosciuto
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) [N. Minato, conte] (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/01/1695 - Napoli
|
Testo : |
Non presto fede a me medesmo più. Dagli occhi fui tradito, deluso dall'udito cangiata in ombra ogni mia luce fu.
Son fatto gioco di destin crudel. Mi veggio a un tempo stesso su l'auge e poi depresso; non ho un momento che mi sia fedel.
|
Note: : |
virgolette alla 2a strofa -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Le nozze con l'inimico, overo L'Analinda*
meldorama
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) [Nicolò Minato, conte] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, Le nozze con l'inimico, overo L'Analinda

Napoli, Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Mutii, 1695
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
23/01/1695 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Adraspe)
|
|