Incipit : |
Ohimè ch'io feci al cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,5 |
Personaggio : |
Osmondo, principe[, feudatari di Adraspe, che lo conoscono]
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) [N. Minato, conte] (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/01/1695 - Napoli
|
Testo : |
Ohimè ch'io feci al cor stolto co' dardi miei nova ferita.
Ah pria di questo error perché non farmi o dei perder la vita?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Le nozze con l'inimico, overo L'Analinda*
meldorama
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) [Nicolò Minato, conte] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, Le nozze con l'inimico, overo L'Analinda

Napoli, Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Mutii, 1695
|
Posizione : |
n. 41 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
23/01/1695 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Osmondo)
|
|