Incipit : |
Sposo amato e dove sei? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Issicratea, sua moglie
|
Autori : |
G.A. Perti (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1691 - Genova
|
Testo : |
Sposo amato e dove sei? Tu pur sai che senza te non han luce i giorni miei. Sposo amato e dove sei?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
soppressa la 2a strofa
Sposo amato e dove sei
Scarlatti A. (comp.), Minato N. (lib.) in:
Il Pompeo - Roma, 25/01/1683
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Pompeo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giacomo Antonio Perti (comp.) Nicoḷ Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giacomo Antonio Perti, Il Pompeo

Genova, Antonio Scionico, 1691
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 1.08 / pos. A; p. 20
|
Rappresentazione : |
carn. 1691 - Genova, Teatro del Falcone : prima assoluta
|
Interprete : |
Barbara Riccioni, detta la Romanina (Issicratea)
|
|