Incipit : |
Ombre, ceppi, orrori e morte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Arbace, general di Tomiri
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
1708 - Livorno
|
Testo : |
Ombre, ceppi, orrori e morte, empia sorte, ingiusti cieli sì crudeli ... contro me?
Tal rigor, fato inclemente se innocente ... io non errai perché mai ... fato perché?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' odio e l'amore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, L' odio e l'amore

Livorno, Jacopo Valsisi, 1703 [ma 1708]
|
Posizione : |
n. 35 - atto.scena: 3.10 / pos. A; p. 60
|
Rappresentazione : |
1708 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
[non indicato] (Arbace)
|
|