Incipit : |
È frenetico il mio core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Orondate, principe de' Sciti, amante di Statira
|
Autori : |
G. Facco (comp.) N. Merlino ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 18/12/1710 - Messina
|
Testo : |
È frenetico il mio core. Se m'ingannan luci belle, non v'è fede fra le stelle o ch'è tutto un inferno il ciel d'amore.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
È frenetico il mio core
Ziani M. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Gl' amori ministri della fortuna - Milano, 09/01/1694
|
|
Titolo dell'opera : |
Le regine di Macedonia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giacomo Facco (comp.) Nicolò Merlino ? (lib.) Francesco Silvani (testo da)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giacomo Facco, Le regine di Macedonia

Messina, Vittorino Maffei, 1710
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 2.10 / pos. A; p. 39
|
Rappresentazione : |
ded. 18/12/1710 - Messina, Regio Teatro della Munizione : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Vespasiani, detto il Pignatini (Orondate)
|
|