Incipit : |
Per te guerreggio, o bella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Teuzzone, suo figlio, amante e sposo dichiarato di Zelinda
|
Autori : |
[G.M. Orlandini] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera di primavera 1712 - Ferrara
|
Testo : |
Per te guerreggio, o bella, fiamma di questo cor.
Per voi pupille vaghe, da Marte il sen trafitto cadrò se ben invitto che già nel sen le piaghe per voi mi aperse amor.
|
Note: : |
* -
|
Relazione :
|
ripresa
Per te guerreggio, o bella
Pollarolo C.F. (comp.), Noris M. (lib.) in:
L' odio e l'amor - Venezia, 27/12/1702
|
|
Titolo dell'opera : |
Teuzzone
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Teuzzone

Ferrara, Bernardino Barbieri, [1712]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
fiera di primavera 1712 - Ferrara, Teatro Bonacossi
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Teuzzone)
|
|