Incipit : |
Questo amplesso alla mia sposa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teuzzone, suo figlio, amante e sposo dichiarato di Zelinda
|
Autori : |
[G.M. Orlandini] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera di primavera 1712 - Ferrara
|
Testo : |
Questo amplesso alla mia sposa reca e dille che fedele sol per lei vado a morir.
Dille poi, che a me non dia nel bel sen morte pił ria la pietą del suo martir.
|
Note: : |
* -
|
Relazione :
|
ripresa
Quest'amplesso a la mia sposa
Monari C. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Teuzzone - Milano, 09/01/1706
|
|
Titolo dell'opera : |
Teuzzone
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Teuzzone

Ferrara, Bernardino Barbieri, [1712]
|
Posizione : |
n. 38 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 61
|
Rappresentazione : |
fiera di primavera 1712 - Ferrara, Teatro Bonacossi
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Teuzzone)
|
|