Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Lascia pur ch'a terra cada
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Lucrine
,
dellirante per la statua d'Adone
Autori :
C. Campelli (comp.)
G. Gigli (lib.)
Data e Luogo :
02/01/1693 - Roma
Testo :
Lascia pur ch'a terra cada
l'impudica deità
perché il cielo ha destianto
di donar il pomo aurato
all'onesta tua beltà.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Amore fra gl'impossibili
**
dramma per musica
Autori dell'opera :
Pietro Franchi (comp.)
Girolamo Gigli (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione assoluta
Carlo Campelli,
Amore fra gl'impossibili
Roma, Gio. Giacomo Komarek, 1693
Posizione :
n. 03 - atto.scena: 1.02 / pos. B; p. 10
Rappresentazione
:
02/01/1693 - Roma, Teatro duchessa di Zagarolo : prima assoluta
Interprete :
[non indicato] (
Lucrine
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Lascia pur ch'a terra cada
nuova
Lucrine
[non indicato]
C. Campelli
G. Gigli
Amore fra gl'impossibili
**
P. Franchi
G. Gigli
Roma
Teatro duchessa di Zagarolo
02/01/1693
DRT0002853
riproposta
[non indicato]
Amore fra gl'impossibili
C. Campelli
G. Gigli
Padova
Teatro Obizzi
carn. 1708
DRT0002863
riproposta
[non indicato]
Amore fra gl'impossibili
C. Campelli
G. Gigli
Piacenza
Teatrino Ducale
1701
DRT0002859
L2
Lascia pur ch'a terra cada
ripresa
Lucrine
M. Salvagnini
D.N. Sarro
G. Gigli
Amore fra gli impossibili
*
D.N. Sarro
G. Gigli
Napoli
Teatro di S. Giovanni delli Fiorentini
1707
DRT0002861