Incipit : |
Amor ... / Fortuna .. |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5,11 |
Personaggio : |
Costanza, principessa, amante di Roberto Roberto, suo fratel minore, amante di Costanza
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) A. Zeno (lib.) [G. Gigli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 11/05/1710 - Pavia
|
Testo : |
Amor ... Fortuna ... Che dal cor ... Che da l'alma ... Mi svelli ... Mi dividi ... o per sempre ne unisci o qui m'uccidi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Amor. - Fortuna, / che dal cor
Pollarolo A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Griselda - Venezia, 04/01/1701
|
|
Titolo dell'opera : |
La Griselda
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Tomaso Giovanni Albinoni] (comp.) Apostolo Zeno (lib.) [Girolamo Gigli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, La Griselda

Pavia, Siro Magri, [1710]
|
Posizione : |
n. 39 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
ded. 11/05/1710 - Pavia, Teatro : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Rosaura Mazzanti (Costanza) Antonio Gaspari (Roberto)
|
|