Incipit : |
Ben conosco al fiero aspetto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Medullina, serva di Zenobia
|
Autori : |
N. Fago (comp.) N. Giuvo (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1709 - Firenze
|
Testo : |
Ben conosco al fiero aspetto e del volto al vezzo, al tratto, che soldato sei perfetto per pugnar e innamorar.
Se tu giri il ferro in campo sei di Marte il ver ritratto e dei lumi al vago lampo sei Narciso a farti amar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ben conosco al fiero aspetto
Scarlatti A. (comp.), Pioli G.D. (lib.), Papis G. (lib.) in:
L' amor volubile e tiranno - Napoli, 25/05/1709
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Radamisto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Fago (comp.) Nicola Giuvo (lib.)
|
Fonte : |
libretto Nicola Fago, Il Radamisto

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1709
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.05 / pos. B3; p. 17
|
Rappresentazione : |
04/11/1709 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Ortensia Beverini, detta la Lucertolina (Medullina)
|
|