Incipit : |
Da mille dubbi, oh dio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Aristea, sua figlia, amante di Megacle
|
Autori : |
N.B. Logroscino (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 20 feb. 1753 - Roma
|
Testo : |
Da mille dubbi, oh dio, sento agitarmi il core. Temo dell'idol mio, pavento il genitore; l'amico, il re, l'amante, tutti mi fan tremar.
Sono al mio ben costante, il re placar vorrei; ma di placarlo, oh dei, la via non so trovar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' olimpiade*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Bonifacio Logroscino (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Bonifacio Logroscino, L' olimpiade

Roma, si vendono da Fausto Amidei libraro, [1753]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
ca. 20 feb. 1753 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Belardi, detto d’Ancona (Aristea)
|
|