Incipit : |
Così mi lasci ingrato? |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lisinga, principessa tartara prigioniera de' Cinesi, amante di Siveno Siveno, creduto figliuolo di Leango, amante di Lisinga
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
30/05/1753 - Venezia
|
Testo : |
Così mi lasci ingrato? Ahi che funesto fato, ahi che crudel martir.
L'affanno io non comprendo Me stesso non intendo ah che in sì amaro stato è men pena il morir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' eroe cinese*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, L' eroe cinese

Venezia, Modesto Fenzo, [1753]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
30/05/1753 - Venezia, Teatro Giustinian di San Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Fumagalli, detta la Romanina (Lisinga) Francesco Rolfi (Siveno)
|
|