Aria

Incipit  :  Sì spera, o mio core
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Rosaura, dama già favorita d'Alarico, re di Tebe
Autori :  Anonimo (comp.)
[F.M. Piccioli] (lib.)
Data e Luogo :  10/01/1711 - Venezia
Testo :  Sì spera, o mio core,
contenti il tuo amore
già reso pietoso
ti serba, ti apporta;

potria ancor languire
se or scherza il mio bene
d'amor con le pene
mio cor ti conforta.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  La costanza fortunata in amore*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
[Francesco Maria Piccioli] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Anonimo, La costanza fortunata in amore
Venezia, Marino Rossetti, 1710 [m.v.= 1711]
Posizione :  n. 15 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 22
Rappresentazione :  10/01/1711 - Venezia, Teatro San Fantino : prima assoluta
Interprete :  [non indicato] (Rosaura)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie