Incipit : |
Credi a me, m'ha innammorata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Belinda, serva di Teodosia
|
Autori : |
G. De Bottis (comp.) [N. Beregan] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1711 - Napoli
|
Testo : |
Credi a me, m'ha innammorata quella taglia delicata, quella gamba ben disposta ... Bravo, bravo: fatto a posta tu mi sembri per ballar!
Veggo in te quel brio che piace, snello il piè, l'occhio vivace, e quel volto bianco e rosso ... Ferma, ferma, ch'io non posso per amor più respirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Eraclio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe De Bottis (comp.) [Nicolò Beregan] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe De Bottis, L' Eraclio

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1711
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 2.08 / pos. B; p. 26
|
Rappresentazione : |
26/12/1711 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Santa Marchesini (Belinda)
|
|