Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Non sempre giova, o belle
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Aiace
,
amante disprezzato da Ifigenia e perciò di lei occulto nemico e d'Achille
Autori :
N. Jommelli (comp.)
M. Verazi (lib.)
Data e Luogo :
09/02/1751 - Roma
Testo :
Non sempre giova, o belle,
volger sprezzante il ciglio;
sentite il mio consiglio:
belle non tanto ardir.
Un disprezzato amore
spesso si cangia in sdegno;
ne nasce poi l'impegno,
l'oltraggio di punir.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
L' Ifigenia
**
dramma per musica
Autori dell'opera :
Niccolò Jommelli (comp.)
Mattia Verazi (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione assoluta
Niccolò Jommelli,
L' Ifigenia
Roma, si vendono da Fausto Amidei, [1751]
Posizione :
n. 04 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 20
Rappresentazione
:
09/02/1751 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
Interprete :
Giuseppe Guspelti (
Aiace
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Non sempre giova, o belle
nuova
Aiace
G. Guspelti
N. Jommelli
M. Verazi
L' Ifigenia
**
N. Jommelli
M. Verazi
Roma
Teatro Argentina
09/02/1751
DRT0023025
riproposta
G.B. Coraucci
L' Ifigenia
N. Jommelli
M. Verazi
Mannheim
Corte Elettorale Palatina
04/11/1751
DRT0023023
riproposta
G. Boddi
L' Ifigenia
N. Jommelli
M. Verazi
Barcellona
Teatre de la Santa Creu
[ca. 23 mar.] 1755
DRT0023031
riproposta
G. Guspelti
Ifigenia in Aulide
N. Jommelli
T. Traetta
M. Verazi
Napoli
Teatro San Carlo
ded. 18/12/1753
DRT0023059
L2
Non sempre sanno i dei
riscrittura
Antigona
A. Saiz
Anonimo
G. Roccaforte
Antigona
Anonimo
G. Roccaforte
Barcellona
Teatre de la Santa Creu
30/05/1753
0001279511