Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Serbo il mio cor dolente
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Erifile
,
di lui prigioniera, amica e confidente d'Ifigenia
Autori :
N. Jommelli (comp.)
M. Verazi (lib.)
Data e Luogo :
09/02/1751 - Roma
Testo :
Serbo il mio cor dolente
sempre innocente in seno;
e pur languisco e peno,
vivo in continuo affanno.
Destin così tiranno
dite chi può soffrir?
Dalle sciagure è reso
questo mio cor sì oppresso
che disperata spesso
desidero morir.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
L' Ifigenia
**
dramma per musica
Autori dell'opera :
Niccolò Jommelli (comp.)
Mattia Verazi (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione assoluta
Niccolò Jommelli,
L' Ifigenia
Roma, si vendono da Fausto Amidei, [1751]
Posizione :
n. 07 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 26
Rappresentazione
:
09/02/1751 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
Interprete :
Giovanni Belardi, detto d’Ancona (
Erifile
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Serbo il mio cor dolente
nuova
Erifile
G. Belardi
N. Jommelli
M. Verazi
L' Ifigenia
**
N. Jommelli
M. Verazi
Roma
Teatro Argentina
09/02/1751
DRT0023025
riproposta
M. Dussart
L' Ifigenia
N. Jommelli
M. Verazi
Mannheim
Corte Elettorale Palatina
04/11/1751
DRT0023023
riproposta
R. Tagliavini
Ifigenia in Aulide
N. Jommelli
T. Traetta
M. Verazi
Napoli
Teatro San Carlo
ded. 18/12/1753
DRT0023059
L2
Serbo il mio cor dolente
varianti locali
Lavinia
A. Ferretti
N. Porpora
S. Stampiglia
Il trionfo di Camilla
N. Porpora
S. Stampiglia
Barcellona
Teatre de la Santa Creu
04/12/1755
DRT0043873