Incipit : |
Restò spezzata / la rea catena |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Erifile, di lui prigioniera, amica e confidente d'Ifigenia
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) M. Verazi (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/02/1751 - Roma
|
Testo : |
Restò spezzata la rea catena; del nome appena, con mio tormento, sol mi rammento di quell'ingrato che mi tradì.
Quando lo vidi l'alma detesta l'ora funesta, l'infausto dì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Ifigenia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Mattia Verazi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Niccolò Jommelli, L' Ifigenia

Roma, si vendono da Fausto Amidei, [1751]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
09/02/1751 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Belardi, detto d’Ancona (Erifile)
|
|