Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
So che degna ancor d'impero
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Teagene
,
sotto nome d'Idaspe scacciato dal soglio d'Egitto da Farnaspe
Autori :
N. Jommelli (comp.)
G. Roccaforte (lib.)
Data e Luogo :
28/12/1751 - Roma
Testo :
So che degna ancor d'impero
serbi in petto l'alma, il core;
che parlandoti d'amore
non offendo il tuo dover.
Mi lusingo e non dispero
che i consigli ascolterai
di chi un giorno (e tu lo sai)
ne ascoltasti ogni pensier.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Talestri
**
dramma per musica
Autori dell'opera :
Niccolò Jommelli (comp.)
Gaetano Roccaforte (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione assoluta
Niccolò Jommelli,
Talestri
Roma, si vendono da Fausto Amidei, [1752]
Posizione :
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 19
Rappresentazione
:
28/12/1751 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
Interprete :
Casimiro Venturini (
Teagene
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
So che degna ancor d'impero
nuova
Teagene
C. Venturini
N. Jommelli
G. Roccaforte
Talestri
**
N. Jommelli
G. Roccaforte
Roma
Teatro delle Dame
28/12/1751
DRT0041735
L2
Degna d'onor, d'impero
parafrasi
Teagene
A. Maziotti
N. Jommelli
G. Roccaforte
Talestri
N. Jommelli
G. Roccaforte
Genova
Teatro Sant'Agostino
carn. 1757
DRT0041737
L2
So che degna ancor d'impero
ripresa
Ormonte
E. Cornacchia
G. Cocchi
M. Noris
Erginda, regina di Livadia
**
G. Cocchi
M. Noris
Londra
King's Theatre in the Haymarket
31/05/1760
0000418385