Aria

Incipit  :  Lieto parto e della sorte
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Nealce, principe de' Trogloditi amante della sudetta confidente in apparenza di Farnaspe, ma segreto amico di Teagene
Autori :  N. Jommelli (comp.)
G. Roccaforte (lib.)
Data e Luogo :  28/12/1751 - Roma
Testo :  Lieto parto e della sorte
il rigor più non pavento;
ma ripieno già mi sento
di costanza e di valor.

Non potrà l'istessa morte
avvilirmi il core in petto
coll'aspetto di terror.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Talestri**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Niccolò Jommelli (comp.)
Gaetano Roccaforte (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Niccolò Jommelli, Talestri
Roma, si vendono da Fausto Amidei, [1752]
Posizione :  n. 12 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 42
Rappresentazione :  28/12/1751 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
Interprete :  Ferdinando Mazzanti (Nealce)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Lieto parto e della sorte nuova Nealce
F. Mazzanti
N. Jommelli
G. Roccaforte
Talestri**
    N. Jommelli
    G. Roccaforte
Roma
Teatro delle Dame
28/12/1751 DRT0041735
          L2 Lieto parto e della sorte varianti estensive Astiage
D. Luciani
V. Ciampi
G. Papis
G. Galliani
Arsinoe**
    V. Ciampi
    G. Galliani
    G. Papis
Torino
Teatro Regio
14/01/1758 DRT0005073