Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Di quest'empia audacità
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Claudio
,
imperator di Roma, innamorato di Giunia
Autori :
G.C. Schürmann ? (comp.)
Data e Luogo :
inv. 1717 - Braunschweig
Testo :
Di quest'empia audacità
vendicarmi a me s'aspetta.
La sua morte a te sarà
nel periglio e nell'offessa
di diffesa e di vendetta.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
De l'ingrata empia beltà
Albinoni T.G. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.)
in:
Engelberta
- Venezia, 26/01/1709
Titolo dell'opera
:
Claudio ed Agrippina
**
dramma per musica
Autori dell'opera :
Georg Caspar Schürmann ? (comp.)
Aurelio Aureli (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione assoluta
Georg Caspar Schürmann,
Claudio ed Agrippina
Wolfenbüttel, Christian Bartsch, [1717]
Posizione :
n. 47 - atto.scena: 3.13 / pos. B
Rappresentazione
:
inv. 1717 - Braunschweig, Teatro : prima assoluta
Interprete :
[non indicato] (
Claudio
)
Stemma dell'Aria:
8
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
De l'ingrata empia beltà
nuova
Ernesto
[non indicato]
A.S. Fiorè
A. Zeno
F. Pariati
L' Engelberta
**
A.S. Fiorè
A. Zeno
F. Pariati
Milano
Regio Teatro
ded. 19/06/1708
DPC0001177
L2
De l'ingrata empia beltà
ripresa
Ernesto
A. Pacini
T.G. Albinoni
A. Zeno
P. Pariati
Engelberta
*
[T.G. Albinoni]
[F. Gasparini]
[A. Zeno]
[P. Pariati]
Venezia
Teatro Tron di San Cassano
26/01/1709
DPC0001190
L3
Dell'ingrata empia beltà
ripresa
Ernesto
D. Tempesti
Anonimo
A. Zeno
P. Pariati
Engelberta, o sia La forza dell'innocenza
*
AA. VV.
A. Zeno
P. Pariati
Bologna
Teatro Malvezzi
[maggio?] 1709
DPC0001205
L4
Dell'ingrata empia beltà
ripresa
Ernesto
[non indicato]
C.F. Pollarolo
A. Zeno
Engelberta, o sia La forza dell'innocenza
*
C.F. Pollarolo
A. Zeno
Brescia
Teatro dell'Accademia [degli Erranti]
carn. 1711
DRT0016151
L3
Dell'ingrata empia beltà
ripresa
Ernesto
V. Chiccheri
A. Orefice
A. Zeno
P. Pariati
L' Engelberta, o sia La forza dell'innocenza
*
A. Orefice
F. Mancini
A. Zeno
P. Pariati
Napoli
Teatro di Palazzo Reale
04/11/1709
DRT0016149
riproposta
V. Chiccheri
L' Engelberta, o sia La forza dell'innocenza
A. Orefice
F. Mancini
A. Zeno
P. Pariati
Napoli
Teatro di Palazzo Reale
04/11/1709
0001018053
riproposta
G. Borghi
L' Engelberta, o sia La forza dell'innocenza
[A. Orefice]
[F. Mancini]
[G.M. Orlandini]
A. Zeno
P. Pariati
Roma
Teatro Capranica
14/01/1711
DRT0016153
L3
Dell'ingrata empia beltà
ripresa
Ernesto
C.S. Cenacchi
F.M. Mannucci
A. Zeno
P. Pariati
La forza dell'innocenza
*
[F.M. Mannucci]
A. Zeno
P. Pariati
G.D. Pioli
Firenze
[Teatro del Cocomero]
25/10/1710
DRT0019591
riproposta
G. Geri
L' Engelberta, o vero La forza dell'innocenza
[F.M. Mannucci]
A. Zeno
P. Pariati
G.D. Pioli
Ancona
Teatro La Fenice
ded. 20/01/1712
DRT0016155
L3
Dell'ingrata empia beltà
ripresa
Ernesto
L.A. Mengoni
Anonimo
A. Zeno
P. Pariati
Engelberta
Anonimo
A. Zeno
P. Pariati
Verona
Teatro
carn. 1714
DRT0016157
L3
Di quest'empia audacità
varianti locali
Claudio
[non indicato]
G.C. Schürmann
Claudio ed Agrippina
**
G.C. Schürmann ?
A. Aureli
Braunschweig
Teatro
inv. 1717
DRT0010383