Incipit : |
Crudel tu dammi morte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Zenobia, sua moglie
|
Autori : |
Anonimo (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1723 - Genova
|
Testo : |
Crudel tu dammi morte se per viver non son forte sarò intrepida a morir.
Più che amore del tiranno caro si farà il tuo sdegno per dar fine al mio martir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Sono rea, tu mi condanna
Capelli G.M. (comp.), Pasqualigo B. (lib.) in:
Mitridate, re di Ponto, vincitor di se stesso - Venezia, 05/01/1723
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor tirannico
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' amor tirannico

Genova, Giovanni Franchelli, [1723]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
prim. 1723 - Genova, Teatro del Falcone
|
Interprete : |
Marianna Lorenzani Conti (Zenobia)
|
|