Incipit : |
Perché ognor ti viva in petto |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Siderme, prencipe di Tracia sotto nome di Siderme finto musico, amante di Statira Elmira, regina della Tessaglia finta zingara con nome d'Elmira amante d'Orgonte
|
Autori : |
[Anonimo] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1704 - Cremona
|
Testo : |
Perché ognor ti viva in petto, io ti rendo il cuor già tolto. Sento e vedo il mio diletto nel tuo seno e nel tuo volto.
Tu mi rendi 'l cuor amante e 'l mio cuor ti rendo anch'io. Ma io trovo il tuo incostante e fedel tu trov'il mio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Perché ognor ti viva in petto
Pollarolo C.F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Gl' inganni felici - Venezia, 26/11/1695
|
|
Titolo dell'opera : |
Il prencipe eroe
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il principe eroe

Cremona, Bartolomeo Carissimi, 1704
|
Posizione : |
n. 47 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
1704 - Cremona, Teatro Ariberti
|
Interprete : |
[non indicato] (Siderme) [non indicato] (Elmira)
|
|