Incipit : |
Vanne, cosė comando |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Armene, capitano comandante di Cartagine nuova, padre di Argea
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) C.I. Frugoni, abate (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1735 - Livorno
|
Testo : |
Vanne, cosė comando, tu contrastar non dči, poi tra gli amplessi miei sarai pių cara a me.
Ma se ne' casi estremi timor conservi in petto in te quel vile affetto dal sangue mio non č.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Scipione in Cartagine nuova
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
|
Fonte : |
libretto Geminiano Giacomelli, Scipione in Cartagine nuova

Firenze, Bernardo Paperini, 1735
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
carn. 1735 - Livorno, Teatro da san Sebastiano
|
Interprete : |
Gregorio Babbi (Armene)
|
|