Incipit : |
Chi avesse visto un cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Drusilla
|
Autori : |
A.S. Fiorč (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1714 - Palermo
|
Testo : |
Chi avesse visto un cor a me lo porti or, or che il premio ne averą.
Cercartelo, trovatelo, pigliatelo, portatelo, che il suo padrone č qua.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Chi avesse visto un cor
Orefice A. (comp.), Corradi G.C. (lib.) in:
La pastorella al soglio - Napoli, ded. 04/11/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
La innocenza giustificata*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Andrea Stefano Fiorč (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Stefano Fiorč, La innocenza giustificata

Palermo, Vincenzo Toscano, 1714
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 1.16 / pos. B2; p. 29
|
Rappresentazione : |
1714 - Palermo, Teatro di Santa Cecilia : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Martori (Drusilla)
|
|